Il 23 Gennaio 1922 fu costituita l’ Associazione di Pubblica Assistenza denominata “ CROCE VERDE”, la quale con il trascorrere del tempo, assunse la denominazione ufficiale di “PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE”, con sede in Finale Ligure Borgo, piazza Milite Ignoto n° 8.
Oggi l’ associazione divenuta no-profit ONLUS, aderisce al movimento del volontariato organizzato nell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, ANPAS, e si adopera attraverso l’opera spontanea e gratuita dei propri volontari estendendo il suo campo d’azione nell’ambito :
Emergenza "118".
Trasporto ammalati e feriti.
Servizi ambulatoriali: medico di famiglia
Protezione Civile (Nazionale ed Internazionale)
Attività internazionali: accoglienza, aiuti e assistenza socio sanitaria
Corsi di formazione ai cittadini e volontari
Servizio civile volontario ( attivo a partire da settembre 2007 )
Telesoccorso
L’Associazione ha mantenuto, quindi, ad oggi per scopo principale il trasporto e l’assistenza degli infermi ed il compimento, con abnegazione, di tutte le opere. Questo continuo ed impegnativo servizio verso chi ha bisogno delle prime cure, per un rapido e sicuro trasporto al nosocomio Santa Corona di Pietra Ligure, in qualsiasi condizione climatica ed in tutti i giorni nell’arco delle ventiquattro ore, naturalmente è espletato da Volontari che gratuitamente dedicano con entusiasmo e senza riserve il loro tempo libero a disposizione per questa attività ad alta valenza sociale ed umana di sollievo delle sventure altrui, senza scopo di lucro.
Associarsi è semplice. E’ prevista una quota d'iscrizione annua assolutamente libera apportando così le proprie idee al sodalizio e partecipando alla vita associativa.
Chi aderisce invece come volontario deve avere una motivazione etica al volontariato, essere adattabile a varie situazioni, ben orientato al dialogo ed alle relazioni con gli altri.
Tutti i proventi ed i costi sono illustrati ai Soci ed i bilanci sono pubblici; le risorse vengono reinvestite nelle attività dell’Associazione per offrire servizi sempre migliori.
Oggi, purtroppo, incontriamo sempre più difficoltà a ottemperare agli impegni in crescita e quindi siamo qui a dirti che abbiamo bisogno anche del tuo fattivo e diretto aiuto, impegnando in questa Pubblica Assistenza solamente il tempo libero a disposizione che vorrai dedicare alle persone bisognose e meno fortunate di te.